mercoledì 28 dicembre 2011

lavoro impegnativo

sono soddisfatta della mia creazione, son diventata matta, ma ora mi piace molto!
il primo modello, dopo 5 ore di lavoro, si e' rovinato in cottura...non ti dico la tristezza che mi ha travolta...ero davvero scoraggiata anche perche' non avevo troppo tempo per rifarlo e a dirla tutta non avevo nemmeno voglia..
una cosa pero' era certa, non avrei potuto regalare una cosa così brutta, ti risparmio le foto...
chiara che le ha viste sosteneva che avrei potuto darlo ugualmente perche' sarebbe stato gradito, si vedeva l'impegno diceva lei...
giorgio invece mi ha fatto i complimenti per il lavoro e poi mi ha detto:MICA GLIELO DARAI COSì VERO??
ops, la voce della coscienza...aveva ragione,era inguardabile..
e quindi ieri ho ricominciato tutto da capo facendo tesoro anche dei preziosi consigli che paola (PIUISSIMAMENTE FIMO date un'occhiata) mi ha dato! peccato che ho bruciato i capelli...stamattina ho rifatto solo la testolina...e posso dire OK VA BENE COSì! 
non vedo l'ora di vedere la faccia di santo quando glielo daro'!

il mio amico pasticcere







venerdì 23 dicembre 2011

TAVOLINO MERCATINO

posacenere in alluminio
ECCO IL LINK PER REALIZZARLI: http://youtu.be/PYqB_iK04WU



barbuti-baffuti

portamonete in tetrapk

fiori magnetici

cuori

porta-tessere in carta

scatoline in carta
ecco il link con le istruzioni per crearle:  http://youtu.be/Sy3t8ogJYls

IRENE & ILARIA



MARCO & GIULIO




GIULIA


BIMBINI

con non poca fatica finalmente ho finito i vasetti con i bimbi...c'e' giulia, la figlia di sandra; ci sono marco e giulio, i figli di ramona e ci sono irene e ilaria le bimbe di riccardo...

domenica 18 dicembre 2011

lavorando per le amiche

....ecco qui, questo e' l'elfo con le adidas che mi ha chiesto la Checca...ha visto gli gnomi e mi ha detto " anche io ne voglio uno, ma voglio un elfo con le orecchie a punta e il cappello a punta...e lo voglio scalzo..!!"





ah, dico io, pensavo tu lo volessi con le adidas..... e così e' stato...!!!!!

martedì 13 dicembre 2011

gioielli

...mi fanno pensare alla filigrana...

.....gnomi.....


hanno la barba e quindi sono gnomi, non hanno nemmeno le orecchie appuntite...no, non sono elfi...questi sono gnomi..!!

giovedì 8 dicembre 2011

e' rosa o e' arancio???

facendo un po' di attenzione quando sbucciamo un mandarino o un'arancia, riusciremo ad avere una bella striscia da arrotolare per creare queste profumatissime rose!
e' davvero facilissimo creare le rose, potete fissarle utilizzando uno stuzzicadenti o infilarle direttamnete su un filo colorato con un ago bello grosso!
io le metto ad asciugare sul termosifone e loro prendono la forma che decidono di prendere....



domenica 30 ottobre 2011

sbilfs

....sto tentando di modellare qualche piccolo folletto....
secondo me e' troppo pacioccone per essere uno sbilf, ma fare le facce rugose non e' proprio facile...
sbilf

nel fantabosco

gnomi,gnometti e sbilf

nel villaggio globale

gnometto con il suo bob









sbilfs

FOLLETTI DEI BOSCHI Gli Sbilfs amano gli alberi tanto che alcuni di loro abitano in noccioli, querce e ontani. Gli agricoltori sanno che bisogna sempre lasciare sull’albero un frutto come dono per lo Sbilfs che vi abiterà. Nei boschi gli Sbilfs riescono a trovare i fiori e le erbe a loro più utili.
Il Gan o Gjan ha una corporatura tozza e massiccia. Ha un carattere pacifico e servizievole ed è un grande amico dei montanari e dei loro animali da soma. Dorme su un letto di muschio, al riparo di un tronco caduto oppure nelle caverne su un letto di foglie secche. Durante la bella stagione si veste con pelli e cortecce, mentre d’inverno si copre con pelli d’animale. Mangia di tutto, ma preferisce il formaggio vecchio
Il Mazzarot è famoso per la sua risata beffarda. Preferisce i boschi ricchi di ceppi e grovigli, dei quali assume la forma. Quando si mimetizza fa l’occhiolino se viene scoperto da un amico, mentre diventa di legno se viene scoperto da persone che lo disturbano. Di solito però ama vestirsi di rosso. E’ un folletto molto dispettoso e si diverte a rovesciare il latte o a condurre il bestiame in luoghi impervi, per poi abbandonarlo, solo per il gusto di far disperare i pastori.
Il Massaroul di Tintai vive sopra il villaggio di Tintai (Forni di Sopra); è molto dispettoso e per difendersi dai suoi dispetti è meglio appendere sulla porta una vestina rossa, perchè non ama questo colore, anche se indossa una calzamaglia rossa! Mangia frutti del bosco e il radicchio di monte, è il suo cibo preferito. Ha una compagna di nome Ridusuela, gelosissima, che porta abiti di stoffa a quadrettoni rosso-blu e si riconosce perché indossa una cuffia ornata di campanellini. Nel tardo autunno la coppia cade in un semi letargo sotto un mucchio di foglie secche per poi svegliarsi in primavera.
FOLLETTI DELLA CASA
Il Licj è uno Sbilf che preferisce i luoghi chiusi. E’ trasandato nel vestire, ma ama molto i cappelli piumati con tese ampie. La sua passione è scucire vestiti, tende, scarpe e poi vedere la reazione dell’uomo a cui ha fatto il dispetto. Adora mangiare una polentina tenera con il latte freddo, il “zûf”.
Il Brau o Braulin è uno Sbilf che abita nei villaggi; è molto dispettoso e si diverte ad aggrovigliare tutte le corde o i lacci che trova. Si riconosce perché è piccolo, scuro e molto scattante nei suoi movimenti.
FOLLETTI DELLA STALLA
Il Bagan è lo Sbilf che vive nella stalla, poiché ama molto gli animali domestici. E’ molto buono, ma come tutti gli Sbilfs, è alle volte dispettoso: rovescia il latte o nasconde qualche oggetto al contadino. E’ importante avere un po’ di pazienza ed offrirgli latte, panna ed un “cjarson” il giorno di martedì grasso.
FOLLETTI DEI CAMPI
Il Pavar è un folletto che abita i campi coltivati, ama moltissimo la natura ed aiuta chi dimostra rispetto verso tutte le creature. Non sopporta invece chi rovina la natura e fa capitare a queste persone guai di ogni genere. Cura con molto amore tutte le coltivazioni di fagioli, che sono anche il suo cibo preferito

la sirenetta

LAVORI IN CORSO

sto ancora studiando come funziona .... :)

sabato 29 ottobre 2011

bentrovati

ho deciso di dedicare questo blog a tutti i lavoretti da me creati così da fare un'unica raccolta.